CHE COS’E’?
Magnetoterapia C.E.M.P. ReATTIVA (bassa frequenza – alta frequenza)
L’unico dispositivo elettromedicale di classe IIA a batterie ricaricabili con solenoidi focalizzati, dedicati in esclusiva ReCURA
La Magnetoterapia C.E.M.P. è l’impiego di campi magnetici pulsati a bassa frequenza, oppure l’impiego di emissioni elettromagnetiche complesse ad alta frequenza, con finalità di cura medica.
Le onde elettromagnetiche a bassa frequenza sono comprese tra 5 e 100 hertz. Le onde elettromagnetiche a più alta frequenza sono superiori a 1 mega-hertz. Le prime sono emesse da un solenoide, le seconde da antenne.
PIU’ BASSA è la frequenza dell’onda elettromagnetica, MAGGIORE è la sua capacità di penetrazione e quindi di cura. L’effetto di riscaldamento tissutale è TRASCURABILE.
ReATTIVA è un dispositivo medico professionale, caratterizzato dalla semplicità d’uso e dalle numerose possibilità di utilizzo: terapia antalgica e rigenerante, ricostruzione ossea e cartilaginea.
La Magnetoterapia C.E.M.P. ReATTIVA è una terapia bio stimolante con riconosciuti e scientificamente comprovati effetti rigeneranti su osso, cartilagine, tessuti molli, con spiccata azione antalgica.
ReATTIVA può essere applicata anche sulle INGESSATURE (vedi fig. 01), iniziando così già da subito la propria attività benefica accelerando i fenomeni riparativi dell’osso (osteogenesi) e i tempi di guarigione prevenendo le problematiche derivanti dai ritardi di consolidazione come ad esempio l’algodistrofia.
Funziona a batteria ricaricabile;
ReATTIVA FUNZIONA A BATTERIA . NON E’ QUINDI INDISPENSABILE DOVER RIMANERE COLLEGATO AD UNA PRESA DI CORRENTE, si può fare ovunque grazie ad una batteria ricaricabile di lunga durata (4/8 ore per 10/30 giorni senza dover ricaricare) e grazie alle ridotte dimensioni ed alla comodità dei solenoidi ergonomici dedicati ed in esclusiva.
Varie modalità di applicazione:
- Distrettuale (per piccole parti corporee vedi fig. dalla 03 alla 12 e dalla 15 alla 24)
- Distrettuale (per piccole parti corporee con ingessature vedi fig. 01)
- Distrettuale con stabilizzatore dorsale (vedi fig. 13)
- Tappetino (per piccole parti corporee a cui è bene non applicare nessun sistema costrittivo vedi fig. 02)
- Total body (per grandi distretti es. schiena fig. 14)
Dotazione di base
- Valigia
- 1 o più solenoidi
- 1 o più fasce elastiche fissaggio
- Batteria ricaricabile interna
- Alimentatore esterno/caricabatterie
- Manuale d’uso
Scheda tecnica
Alimentazione | Batteria ricaricabile interna alimentatore esterno / caricabatterie |
Frequenza (Hz) | 1 – 200 |
Emissione | continua / pulsata |
Potenza massima | 1 – 200 Gauss |